Horizon 2020 – European green deal call

La Commissione europea ha lanciato un nuovo bando da 1 miliardo di euro per progetti di ricerca e innovazione che rispondano alla crisi climatica e contribuiscano a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità unici in Europa.

Il bando del Green Deal europeo finanziato da Horizon2020 ha l’obiettivo di stimolare la ripresa dell’Europa dalla crisi del Coronavirus (COVID-19) trasformando le sfide green in opportunità di innovazione.

Data l’urgenza delle sfide che affronta, il bando mira a risultati chiari e distinguibili a breve e medio termine, ma con una prospettiva di cambiamento a lungo termine.

Ci sono meno azioni, ma più mirate, più ampie e visibili, con un’attenzione particolare alla rapida scalabilità e loro diffusione.

Si prevede che i progetti finanziati nell’ambito di questo invito forniscano risultati con vantaggi tangibili in dieci aree:

Otto aree tematiche che riflettono i principali flussi di lavoro del Green Deal europeo:

  • aumentare l’ambizione climatica
  • energia pulita, economica e sicura
  • industria per un’economia pulita e circolare
  • edifici efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse
  • mobilità sostenibile e intelligente
  • dalla fattoria alla tavola
  • biodiversità ed ecosistemi
  • ambienti a inquinamento zero.

 

Due aree orizzontali: rafforzare la conoscenza e responsabilizzare i cittadini, che offrono una prospettiva a più lungo termine per realizzare le trasformazioni previste dal Green Deal europeo.

 

L’investimento di 1 miliardo di euro continuerà a costruire e consolidare i sistemi e le infrastrutture della conoscenza in Europa.

L’invito include opportunità per la cooperazione internazionale nell’affrontare le esigenze delle nazioni meno sviluppate, in particolare in Africa, nel contesto dell’accordo di Parigi e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

 

Il termine per la presentazione delle domande è il 26 gennaio 2021, con i progetti selezionati che dovrebbero iniziare nell’autunno 2021.

 

Negli ultimi 10 anni Iniziativa ha supportato circa € 400 milioni di progetti di Ricerca & Sviluppo. In particolare, nel periodo 2014 – 2020, grazie al prezioso contributo dell’ufficio di Bruxelles, Iniziativa ha supportato con successo proposte sia sui bandi di Horizon2020 sia su altri programmi europei contribuendo così allo sviluppo di innovazioni che concorrono ad alimentare il vantaggio competitivo di Iniziativa e quello dei propri clienti. Complessivamente sono stati finanziati circa € 70 milioni di programmi di R&S sui fondi a gestione diretta della UE.

 

Per maggiori informazioni info@iniziativa.cc

Scheda European green deal call

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli