La Commissione Europea lancia ufficialmente il Consiglio europeo per l’innovazione (EIC): trasformare le idee scientifiche in innovazioni rivoluzionarie

Il 18 e 19 Marzo, Iniziativa ha partecipato con i principali stakeholder dell’ecosistema europeo della R&I all’inaugurazione del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC).

L’EIC è una delle novità fondamentali di Horizon Europe e rappresenta il programma più ambizioso che l’Europa abbia mai intrapreso nell’ambito dell’innovazione, con un budget di 10 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Il nuovo EIC non è solo una novità di Horizon Europe, ma è anche unico al mondo: combina la ricerca sulle tecnologie emergenti con un programma di accelerazione e un fondo azionario dedicato, l’European Innovation Council Fund, per incrementare le start-up innovative e piccole e medie imprese (PMI). Circa 3 miliardi di euro del bilancio dell’EIC andranno al Fondo EIC.

L’EIC ha la missione di identificare, sviluppare e ampliare le tecnologie rivoluzionarie e le innovazioni dirompenti

Opportunità di finanziamento e strumenti EIC:

EIC Pathfinder

Supporto a team di ricerca multidisciplinari per fare una ricerca visionaria o sviluppare una tecnologia innovativa emergente.

EIC Transition

Far maturare una nuova tecnologia e sviluppare un business case per portarlo sul mercato: trasformare i risultati della ricerca in opportunità di innovazione. Il primo invito dell’EIC transition si concentrerà sui risultati generati dai progetti pilota EIC Pathfinder e dai progetti Proof of Concept del Consiglio europeo della ricerca, per far maturare le tecnologie e costruire un business case per applicazioni specifiche.

EIC Accelerator

Finanziamenti a fondo perduto e/o investimenti tramite il Fondo EIC per singole start-up e PMI per sviluppare e ampliare innovazioni rivoluzionarie ad alto impatto che abbiano il potenziale di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti. L’acceleratore EIC è dotato di un nuovo sistema per presentare le candidature favorevole agli innovatori, in cui le start-up e le PMI possono richiedere finanziamenti in qualsiasi momento tramite un processo semplificato.

EIC Business Acceleration Services

Tutti i progetti e le aziende supportati dall’EIC hanno accesso a coaching, tutoraggio, partnership e ad altri servizi di accelerazione aziendale EIC.

European Innovation Ecosystems

Supporto specifico per consentire agli attori dell’ecosistema dell’innovazione UE di lavorare insieme in tutta Europa, evitando la frammentazione.

EIC Prizes

Accettare la sfida e competere per uno dei Premi dell’EIC che premiano i principali innovatori europei in determinate categorie:

Premio dell’UE per le donne innovatrici,

– Premi Capitale europea dell’innovazione,

– Concorso europeo per l’innovazione sociale

– Premi europei per gli appalti per l’innovazione

Un team di EIC Programme Manager sarà responsabile dello sviluppo di visioni per le scoperte tecnologiche e innovative (come terapia cellulare e genica, idrogeno verde e strumenti per il trattamento delle malattie cerebrali), gestendo i portafogli di progetti EIC e riunendo le parti interessate per trasformare queste visioni in realtà

All’evento ha partecipato Mariya Gabriel, Commissaria UE per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e i Giovani che ha sottolineato l’importanza strategica per l’UE dell’innovazione ed il suo decisivo contributo alla ripresa economica e alla transizione verde e digitale dell’Europa, attraverso tre temi chiave:

  • Creazione di imprese da scoperte scientifiche rivoluzionarie, sottolineando l’importanza di ricevere finanziamenti tempestivi già nelle prime fasi, evitando il fallimento o trasferimento al di fuori dell’UE di promettenti start-up in campi come i vaccini, la cura del cancro, l’assistenza sanitaria, ecc;
  • Investire in tecnologie profonde (deep tech), quali l’Intelligenza Artificiale, nanotecnologie, biotecnologie, droni, informatica quantistica,ecc.
  • Creare ecosistemi di innovazione per la sostenibilità, coinvolgendo PMI, start-up e grandi imprese per applicare idee rivoluzionarie su larga scala, aumentandone l’impatto.

Iniziativa continuerà ad assistere i suoi clienti per le prossime fasi e bandi dell’EIC, al fine di garantire una sempre maggiore possibilità di successo.

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli