È stata aperta la prima call della nuova Europe’s Rail Joint Undertaking per attività di R&I nell’ambito del sistema ferroviario europeo.
L’obiettivo del bando è stimolare la diffusione di soluzioni operative e tecnologie innovative nei settori che riguardano la gestione della rete ferroviaria europea, l’automazione e la digitalizzazione delle operazioni ferroviarie, i sistemi sostenibili e resilienti, il trasporto merci su rotaia nella prospettiva delle catene di approvvigionamento e linee regionali e capillari.
I progetti finanziati devono inoltre contribuire agli obiettivi del Green Deal europeo, della Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente e del pacchetto “Fit for 55”, nel contesto di ripresa dalla pandemia.
La Call prevede i seguenti 6 topic:
- A sustainable and green rail system
- Sustainable Competitive Digital Green Rail Freight Services
- Regional rail services / Innovative rail services to revitalise capillary lines
- Intelligent & Integrated asset management
- Digital & Automated up to Autonomous Train Operations
- Network management planning and control & Mobility Management in a multimodal environment and Digital Enablers
Il co-finanziamento indicativo di Horizon Europe messo a disposizione da Europe’s Rail per la Call è pari a €234 milioni, per un valore stimato dei progetti di circa €390 milioni.
La scadenza per presentare le proposte in tutti i topic è il 23 giugno 2022.
Un altro invito a presentare proposte riguardante la ricerca esplorativa e altre attività sarà lanciato nella seconda metà del 2022 e sarà seguito da altri, indicativamente su base annuale.
Per maggiori info: info@iniziativa.cc