Fondo Rotativo Imprese Turistiche: incentivi per riqualificare le strutture del comparto turistico

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso pubblico n. 10135/22 del 5 agosto 2022 che dispone le modalità di attuazione del “Fondo Rotativo Imprese Turistiche“, M1C3 del PNRR , sub-investimento 4.2.5 (Art. 3 DL 152/2021).

L’obiettivo della misura è quello di finanziare le strutture ricettive impegnate nella riqualificazione energetica, antisismica e nella digitalizzazione.

La dotazione complessiva della misura è di 780 mln di euro per gli anni dal 2022 al 2025 a valere sul Fondo rotativo per il sostegno e lo sviluppo delle imprese (FRI).

I soggetti beneficiari sono le imprese alberghiere, le strutture che svolgono attività agrituristica, le strutture ricettive all’aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici.

La misura finanzia Programmi di investimento tra 500.000 euro e 10 milioni di euro riguardanti interventi di riqualificazione energetica delle strutture, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, interventi edilizi funzionali di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali, digitalizzazione, acquisto/rinnovo di arredi.

Gli incentivi sono articolati nella forma del contributo a fondo perduto (max 35%) e del finanziamento agevolato (in combinazione con un finanziamento bancario).

Il Soggetto gestore della misura è Invitalia. I termini per la presentazione delle domande di incentivo saranno comunicati con un successivo provvedimento.

Scheda Fondo Rotativo Imprese Turistiche 

Per maggiori informazioni inviaci una mail a finanza@iniziativa.cc

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli