EIT URBAN MOBILITY: Nuovo bando per Start Up

Il 14 ottobre 2024, EIT Urban Mobility ha dato il via a una call aperta per il supporto finanziario destinato alle startup operanti nel settore della mobilità urbana. Questo bando si inserisce in un contesto di profonda trasformazione, dove la mobilità sta attraversando un cambiamento senza precedenti. Le aziende devono adottare un approccio strategico e coeso, puntando su iniziative innovative in grado di ridefinire il panorama della mobilità. Questo bando, con un budget complessivo di €10 milioni, rappresenta un’opportunità significativa per le startup che mirano a sviluppare soluzioni di mobilità sostenibile e innovative, in grado di affrontare le sfide emergenti delle città moderne.

 

Un Futuro di Mobilità Sostenibile e Innovativa

Il settore della mobilità urbana è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e da nuove necessità emerse durante la pandemia. Le aziende di mobilità con alto potenziale finanziario e ambientale stanno guidando questo processo di trasformazione, creando un nuovo paradigma per lo sviluppo di prodotti, servizi e tecnologie che spaziano dal trasporto collettivo a quello individuale e al trasporto di merci. EIT Urban Mobility offre supporto finanziario fino a €2 milioni per ciascuna startup che partecipi al bando, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione e favorire un impatto positivo sull’ambiente urbano.

I risultati verranno comunicati ad aprile 2025. Tra i €10 milioni di finanziamento, sono previsti fino a €2 milioni specificamente destinati a startup provenienti dai paesi del Regional Innovation Scheme (RIS), che sono considerati sotto-rappresentati nel portfolio di EIT Urban Mobility.

 

Un Impegno verso Sviluppo Sostenibile e Inclusione

EIT Urban Mobility si impegna a sostenere startup che offrono soluzioni innovative per una mobilità urbana più sostenibile e inclusiva, contribuendo a uno o più degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) legati a città e comunità sostenibili, energia pulita e azione per il clima. Particolare attenzione è riservata a team inclusivi e bilanciati dal punto di vista di genere, affinché possano accedere a questo finanziamento per promuovere la mobilità verde.

 

Supporto alla Preparazione delle Proposte

Per assistere gli aspiranti partecipanti, EIT Urban Mobility organizzerà un Call Info Day il 5 dicembre 2024, dove saranno trattati temi come il calendario della call, le modalità di valutazione, le sfide da affrontare e gli aspetti finanziari. Durante questo evento, i partecipanti potranno ricevere chiarimenti e suggerimenti per la preparazione delle loro proposte. Inoltre, registrazioni di webinar e informazioni sui contatti saranno disponibili per garantire un supporto massimo durante il processo di preparazione delle proposte.

Scadenza: 10 gennaio 2025

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli