Europe’s Rail: Aperto il bando per lo sviluppo dei sistemi Maglev-derived

Europe’s Rail è un’iniziativa di ricerca e innovazione che mira a fornire una rete ferroviaria europea ad alta capacità e integrata, migliorando la gestione del traffico, i veicoli, le infrastrutture e i servizi. In collaborazione con l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie, la partnership punta a sfruttare al massimo la digitalizzazione e l’automazione per ridurre i costi, aumentare la capacità e migliorarne la flessibilità e l’affidabilità.

In questo contesto è stato lanciato il bando “Further Technological Development of Maglev-derived Systems” (HORIZON-ER-JU-2025-FA7-01), finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe. L’iniziativa sostiene lo sviluppo tecnologico dei sistemi di trasporto derivati dal Maglev, con l’obiettivo di potenziare la capacità e le prestazioni delle infrastrutture ferroviarie europee, rendendo la rete ferroviaria il fulcro del sistema multimodale trans-europeo. Con l’aumento previsto della domanda di trasporto passeggeri nei prossimi decenni, il sistema ferroviario esistente rischia di raggiungere il limite della sua capacità senza nuovi investimenti infrastrutturali. L’integrazione delle tecnologie Maglev-derived Systems (MDS) potrebbe rappresentare una soluzione per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto ferroviario.

Il bando si propone di affrontare le sfide attuali del trasporto ferroviario e di migliorare le prestazioni del sistema attuale introducendo tecnologie Maglev-derived. L’approccio tecnico si basa sull’integrazione delle soluzioni Maglev con le infrastrutture ferroviarie esistenti, implementando aggiornamenti tecnologici e funzionali per garantire la compatibilità tra i diversi sistemi di trasporto.

Nello specifico, il bando intende:

  • Valutare la fattibilità dell’integrazione dei sistemi MDS nelle infrastrutture ferroviarie esistenti;
  • Sviluppare miglioramenti tecnologici, funzionali e prestazionali per la rete ferroviaria;
  • Garantire l’interoperabilità tra i veicoli Maglev e le infrastrutture ferroviarie tradizionali;
  • Analizzare la sostenibilità economica e tecnica di un sistema MDS su larga scala.

Possono partecipare al bando enti pubblici e privati degli Stati membri UE e associati a Horizon Europe, conformemente alle regole di partecipazione del Programma quadro per la ricerca e l’innovazione. Il progetto sarà sviluppato in coordinamento con MaDe4Rail, un’iniziativa europea di ricerca sul Maglev, e interagirà con il System Pillar di EU-Rail per garantire l’integrazione con la nuova architettura funzionale del sistema ferroviario.

Il budget complessivo stanziato per il bando è di €3 milioni; 1 progetto sarà finanziato.

Scadenza: 7 maggio 2025.

Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli