28 Ott

Iniziativa nella dimissione delle partecipazioni di minoranza della Regione Lazio

Iniziativa nella dimissione delle partecipazioni di minoranza della Regione Lazio

Il RTI, mandataria Iniziativa, con un team composto dai dott. Ivo Allegro e Rosario De Maio partner di Iniziativa, gli avv.ti Giorgio Fraccastoro e Alice Volino per lo Studio Fraccastoro, nonché dai dott. prof. Luca Provaroni, Sebastiano Bonanno e Pierluca Mezzetti, assiste la Regione Lazio – Direzione regionale programmazione economica, bilancio demanio e patrimonio – nell’attuazione del processo di riorganizzazione degli organismi partecipati attivato con il “Piano di razionalizzazione della Regione Lazio”.

Il citato Piano di razionalizzazione prevede, tra le linee strategiche, la dismissione delle partecipazioni in società regionali che svolgono funzioni non strettamente indispensabili per l’attività istituzionale della Regione, a cominciare da quelle attualmente possedute in Aeroporti di Roma S.p.A., C.A.R. S.C.P.A. – Centro Agroalimentare di Roma e Tecnoborsa S.c.p.a.

Il team di lavoro presterà la propria assistenza dalla fase di rilascio della perizia giurata di stima del valore dei titoli azionari di ciascuna delle società, alla predisposizione del bando di cessione delle partecipazioni, comprensivo della relativa documentazione, fino all’assistenza tecnico-giuridica nelle fasi di esecuzione e conclusione della procedura di cessione delle partecipazioni.

27 Ott

Connecting Europe Facility (CEF) Transport Info Day

Connecting Europe Facility (CEF) Transport Info Day

Lo scorso 25 ottobre, alcuni membri dello staff di Iniziativa hanno preso parte al “Connecting Europe Facility (CEF) Transport Info Day” a Bruxelles.
Il CEF è lo strumento di finanziamento per la realizzazione della politica europea dei trasporti e riguarda i progetti volti a ripristinare ovvero realizzare i collegamenti mancanti della rete centrale e globale dei trasporti. L’operazione è volta ad un’innovazione nel sistema dei trasporti tale da migliorare l’utilizzo delle infrastrutture, ridurne l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e aumentare la sicurezza.
Durante l’Info day sono stati esaminati i principali aspetti del nuovo bando CEF per i trasporti. I partecipanti hanno avuto modo di raccogliere tutte le informazioni utili da inserire nella loro proposta e di interagire direttamente con l’Agenzia INEA ed il personale della DG MOVE della Commissione Europea.

18 Ott

Iniziativa Finanza e Innovazione – Nuovo Partner Equity Markets

Iniziativa Finanza e Innovazione – Nuovo Partner Equity Markets

Dal mese di Ottobre, Iniziativa è entrata a far parte del Network dei Partner Equity Markets di ELITE, il programma internazionale di servizi integrati creato da Borsa Italiana per supportare le imprese nella realizzazione dei loro progetti di sviluppo e di crescita.

I Partner Equity Markets di Borsa Italiana operano sul mercato dei capitali nei diversi settori di riferimento e condividono con Borsa Italiana l’impegno a sostenere lo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano. Il network dei partner riunisce molte tra le più importanti istituzioni bancarie e le più prestigiose società di advisory e revisione contabile, gli studi legali più autorevoli e le primarie società di comunicazione finanziaria.

La piattaforma ELITE, che comprende oltre 300 aziende italiane operanti in 30 diversi settori che sviluppano complessivamente un giro d’affari di 33 miliardi di €, offre servizi integrati per avvicinare le imprese al mercato dei capitali.

La Partnership con Borsa Italiana consolida il ruolo di Iniziativa come consulente per le aziende interessate alla quotazione e per quelle già presenti sul mercato dei capitali.

Inoltre, attraverso la vetrina della Partnership, la Community stessa dei Partner diventa un target ideale per stringere nuove relazioni professionali e collaborazioni costanti con gli altri Partner di Borsa Italiana anche per gli stessi clienti di Iniziativa.

Con best practice allineate ai migliori standard internazionali, i Partner Equity Markets collaborano con Borsa Italiana per supportare e far crescere le piccole e medie imprese italiane in ogni fase del loro ciclo di vita, attraverso Competenza, Eccellenza e Impegno.