26 Ott

Iniziativa partecipa agli “ENERGY INFO DAYS H2020”

Iniziativa partecipa agli “ENERGY INFO DAYS H2020”

Anche quest’anno Iniziativa è presente a Bruxelles alle Giornate informative sull’Energia organizzate dalla Commissione Europea. In tale occasione sono illustrate ed analizzate le nuove opportunità di finanziamento e gli schemi innovativi offerti dal Programma HORIZON2020 per il periodo 2018-2020.

Iniziativa, forte anche dell’esperienza positiva maturata con la proposta della Provincia di Matera, unico progetto italiano finanziato nel 2014 sul PDA per le pubbliche amministrazioni, presidia stabilmente questi eventi anche grazie al suo ufficio di Bruxelles. Tali eventi, in un processo altamente competitivo e che premia solo le migliori proposte di progetto come quello di Horizon, consentono, infatti, di acquisire preziose informazioni dirette e di stabilire contatti a valore aggiunto con il network dell’innovazione internazionale che ruota intorno all’energia e con la stessa EASME che gestisce il programma.

Con la partecipazione alle Giornate informative, difatti, si acquisiscono:

  • aggiornamenti sulla politica europea per l’efficienza energetica;
  • presentazione delle priorità per le call H2020 Energy 2018-2020;
  • indicazioni su come presentare una domanda di finanziamento;
  • workshop dedicati per ogni area di finanziamento, con l’opportunità di incontrare il team dedicato dell’EASME e avere un confronto diretto.

 

Inoltre Iniziativa accresce ulteriormente il suo potenziale e la sua capacità di collegare e trovare partner di progetto attraverso la partecipazione ad un specifico evento di intermediazione organizzato nella giornata del 24 ottobre dai punti di contatto nazionali (National Contact Points). In questo evento è presente un ampio spettro di aziende, università e ricercatori europei provenienti da 35 paesi e viene favorita la creazione di consorzi per le prossime call di Horizon2020 Energy e Euratom nel 2018/19 nei seguenti principali settori:

EFFICIENZA ENERGETICA

ENERGIA COMPETITIVA A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

SMART CITIES & COMMUNITIES

EURATOM FISSION

25 Ott

Al via l’ultimo triennio del programma Horizon 2020

Al via l’ultimo triennio del programma Horizon 2020

Negli ultimi anni Iniziativa (https://www.iniziativa.cc) ha supportato, anche grazie all’azione del suo ufficio di Bruxelles, 10 proposte di imprese ed enti di ricerca italiani finanziate da H2020 con un tasso di successo triplo rispetto alla media europea e quasi quadruplo rispetto a quella italiana, ottenendo anche numerosi Seal of Excellence. Nel Mezzogiorno oltre il 20% degli SME Instrument finanziati hanno beneficiato delle attività di advisory di Iniziativa che si è distinta anche per alcuni casi eclatanti come quello di Geven (http://www.geven.com) che ha battuto il colosso francese Zodiac (https://lnkd.in/gudtaXD) per la definizione dei nuovi standard europei di comfort di cabina negli aerei passeggeri.

Fieri dei risultati conseguiti ma pronti alle nuove sfide…Ecco perché diamo la massima importanza e priorità allo studio dei nuovi Programmi di lavoro non appena vengono pubblicati ed al costante aggiornamento del nostro team.

Con la pubblicazione di ottobre dei Programmi di lavoro 2018-2020 (di cui riportiamo in fondo i link) è partito l’ultimo triennio del programma Horizon 2020. Una grande sfida per il mondo della ricerca e dell’innovazione ma che può generare uno sviluppo rilevante per le imprese e il territorio … Oggi, infatti, Iniziativa sta accompagnando una delle aziende supportate negli ultimi anni con successo su 2 Call europee nella sua quotazione in borsa.

Il caso non esiste. Il lavoro premia!

 

Excellent Science

Leadership in Enabling and Industrial Technologies,

o   Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing (NMBP)

o   Information and Communication Technologies

Societal Challenges

Spreading Excellence and Widening Participation

Science with and for Society

European Innovation Council (EIC) pilot

EURATOM

06 Ott

Watify Solution Award

Watify Solution Award

WATIFY è un progetto finanziato dalla Commissione europea che mira a stimolare la trasformazione tecnologica delle PMI europee. Il WATIFY Solution Awards sta cercando la prossima PMI o start-up innovativa che, grazie all’adozione di tecnologie digitali o key enabling technologies, potrebbe essere il simbolo dell’industria innovativa dell’Europa.

La prima edizione dell’evento si svolgerà il 15 e 16 novembre di quest’anno a Copenhagen, in Danimarca, nell’ambito delle finali mondiali della Creative Business Cup 2017.

Le prime cinque PMI o start-up saranno invitate a presentare la loro soluzione tecnologica davanti a una giuria di alto profilo composta da rappresentanti della DG GROW e dell’EASME.

Il vincitore:

  • Riceverà un premio di 1000 Euro
  • Gli verrà assegnato un certificato di Diploma CBC
  • Avrà l’opportunità di fare rete con imprenditori e investitori da tutto il mondo

Possono partecipare le PMI e le start-up che:

  • Fanno innovazione in termini di tecnologia, prodotto o servizio
  • Contribuiscono al cambiamento delle catene di valore dell’industria e all’interno dell’azienda e / o possono ispirare nuovi modelli di business
  • Mostrano proposizioni di valore uniche
  • Hanno un potenziale di scalabilità.

Scadenza per l’application 24 ottobre 2017
Per sapere di più http://www.creativebusinesscup.com/article/watify-solution

06 Ott

EIT Digital Challenge 2017

EIT Digital Challenge 2017

EIT Digital, la Knowledge and Innovation Community dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ha lanciato la EIT Digital Challenge 2017.

La sfida si rivolge alle scale-up digitali e tecnologiche che cercano di accelerare la loro crescita internazionale. Le PMI e le start-up possono presentare i loro prodotti e servizi che fanno leva sulle tecnologie digitali in una delle seguenti categorie: industria, città, benessere, infrastruttura e finanza.

Il migliore team per ogni categoria riceverà un “pacchetto premio” di €100.000 che consiste in 12 mesi nel EIT Digital Accelerator del valore di €50.000 e un premio in denaro di €50.000.

Scadenza 8 ottobre 2017

Per sapere di più https://www.eitdigital.eu/challenge/

06 Ott

Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020

Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020

L’adozione e la pubblicazione dei Programmi di lavoro 2018-2020 sono attesi nell’ottobre 2017. Tutti i progetti di programmi di lavoro sono resi pubblici prima dell’adozione del programma di lavoro 2018-2020 per fornire ai potenziali partecipanti le indicazioni principali attese del programma di lavoro.

Di seguito i programmi di lavoro al momento disponibili: