29 Mag

Iniziativa all’Infoday del programma EURATOM

Iniziativa all’Infoday del programma EURATOM

Si sta svolgendo in queste ore a Roma la Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi EURATOM 2019-2020.

Nel corso dell’evento, organizzato da APRE per conto del MIUR, verrà presentato il nuovo Work Programme 2019-2020 della tematica EURATOM con un focus specifico e approfondito sulle regole di partecipazione e aspetti legali e finanziari.

17 sono i topic presenti nella nuova call (10 RIAs topics, 2 IAs, 5 CSAs), per un budget totale a disposizione di circa 133,9 milioni di euro.

Nell’ottica di un costante aggiornamento e di acquisizione di preziose informazioni, INIZIATIVA partecipa all’evento e si prepara ad assistere i suoi clienti nell’ambito dei bandi EURATOM 2019-2020.

Work Programme 2019-2020 

16 Mag

Il Gruppo CHL acquisisce Airtime e Prime Exchange e supera i 100milioni di fatturato

Il Gruppo CHL acquisisce Airtime e Prime Exchange e supera i 100milioni di fatturato

Affare fatto. Il Gruppo CHL, tramite la controllata Terra, ha concluso l’acquisto da Heritage Ventures di Airtime e Prime Exchange. Con questa acquisizione il Gruppo si consolida e rafforza nel mercato internazionale delle telecomunicazioni.
Gli advisors dell’operazione sono “Iniziativa”, con il team guidato dall’ Avv. Rosario de Maio e lo Studio GLG & Partners.

Il deal prevede che il venditore Heritage Ventures conferisca in Terra, tramite aumento di capitale riservato, il 100% della partecipazione detenuta sia in Airtime che su Prime Exchange in cambio di quote di Terra.
Poiché tanto Heritage quanto la capogruppo CHL hanno in comune la strategia finalizzata allo sviluppo industriale a livello internazionale nel mondo Telco e ITC è previsto anche un successivo investimento di Heritage direttamente sul capitale di CHL.
Questo il primo passo verso la realizzazione di un unico brand europeo in grado di essere riconosciuto come punto di riferimento nel mercato internazionale di rivendita wholesale di servizi di telecomunicazione, obiettivo questo comune a CHL e Heritage.
Con l’acquisizione di Airtime Sp.Zo.o di diritto polacco e di Prime Exchange Thecnologies Srl di diritto romeno, il Gruppo CHL supererà già nel 2019 i 100 milioni di ricavi e consoliderà l’EBITDA, che già nel 2018 ha fatto registrare un risultato positivo attestandosi a 996 mila euro con un incremento di 1,39 milioni rispetto all’esercizio precedente. Risultato positivo che conferma il buon andamento aziendale in linea con le previsioni indicate nel piano industriale.

Leggi il comunicato stampa

14 Mag

Iniziativa sarà presente all’evento AEROdays 2019 di Bucharest del 27-29 Maggio

Iniziativa sarà presente all’evento AEROdays 2019 di Bucharest del 27-29 Maggio

Dal 27 al 29 maggio 2019, Iniziativa prenderà parte all’evento “AEROdays (European Aeronautics Days)”, organizzato dalla Commissione Europea a Bucharest (Romania), dedicato al settore aeronautico europeo.

Nato nel 1991, l’evento giunge quest’anno alla sua ottava edizione. Tale manifestazione rappresenta un grande momento di confronto sulla ricerca e l’innovazione nell’aviazione, una piattaforma di scambio di opinioni e risultati relativi ai recenti sviluppi nel settore aereo dell’Unione Europea.

Gli AEROdays costituiscono per l’industria, le start-ups, le piccole e medie imprese, i ricercatori e tutti gli operatori del settore aeronautico un’importante occasione di discussione sui progetti futuri nell’ambito dell’aviazione e dell’esplorazione dello spazio.

Lucio Bernardini Papalia -EU Affairs Manager di Iniziativa- parteciperà insieme all’azienda Tecnam, leader nella progettazione e costruzione di velivoli per l’Aviazione Generale, alle sessioni di dibattiti e conferenze che vedranno protagonisti gli imprenditori, gli stakeholders e i funzionari della Commissione Europea e delle sue Agenzie Esecutive.

Iniziativa vanta grande esperienza nell’assistenza ai progetti di ricerca e innovazione per aziende provenienti dal mondo dell’aviazione.
Il progetto H3PS (“High Power High Scalability Aicraft Hybrid Powertrain”), finanziato da Horizon 2020 e curato da Iniziativa con il contributo tecnico di Tecnam, rappresenta solo uno dei casi di successo registrati dalla società nel contesto ricerca e dell’innovazione per le imprese.

03 Mag

GLI STRUMENTI PER RAFFORZARE L’UTILIZZO DEL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NELLE AZIENDE PARTECIPATE DAL PUBBLICO

GLI STRUMENTI PER RAFFORZARE L’UTILIZZO DEL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NELLE AZIENDE PARTECIPATE DAL PUBBLICO

Il prossimo 7 maggio alle ore 10:00 presso il Piccolo Auditorium Aldo Moro di Roma, si terrà un seminario organizzato da ANCI e Fonservizi sull’interessante tema del Partenariato Pubblico Privato.

In particolare verranno esaminati gli strumenti per rafforzare l’utilizzo del PPP nelle aziende partecipate dal pubblico.

In questa occasione interverrà anche il partner Iniziativa Ivo Allegro.

-> Programma