La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2021-2022 sugli ecosistemi europei dell’innovazione (EIE) modificato nell’ambito di Horizon Europe. EIE offre nuove opportunità di finanziamento per le start-up nel settore della tecnologia profonda guidate da donne e dall’industria degli investimenti degli angeli dell’UE oltre alle azioni esistenti che mirano a creare ecosistemi di innovazione più connessi ed efficienti.
A seguito della risposta molto incoraggiante al progetto pilota dello scorso anno, la Commissione rinnoverà il programma Women TechEU nel 2022. Il budget aumenterà a €10 milioni, che finanzieranno circa 130 aziende (rispetto alle 50 dello scorso anno). L’invito a presentare proposte aprirà il 21 giugno.
Una nuova gara del valore di €2 milioni mirerà a rafforzare e aumentare la rappresentanza delle donne negli ecosistemi di innovazione e investimento, in particolare sostenendo gli investitori angelici e i loro sindacati nei paesi in cui queste attività rimangono deboli. Questa azione incoraggerà la collaborazione transfrontaliera con i paesi con comunità di investitori angelici più sviluppate.
Questi inviti integreranno il sostegno già offerto alle donne innovatrici attraverso il Consiglio europeo per l’innovazione con il Premio dell’UE per le donne innovatrici e altre misure.
Il programma di lavoro modificato chiarisce il tasso COFUND nel contesto dei prossimi inviti EIE che apriranno per la presentazione il 14 giugno:
- HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-01: Implementazione di piani d’azione cofinanziati per l’interconnessione degli ecosistemi dell’innovazione; budget: €8 milioni; scadenza: 27 Settembre 2022
- HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-02: Stimolare gli appalti per l’innovazione; budget: €4,5 milioni; scadenza: 27 Settembre 2022
Per maggiori informazioni: finanza@iniziativa.cc