Città più sostenibili: aperto il bando Driving Urban Transitions

È aperto il bando DUT 2022, il primo bando congiunto del partenariato DUT-Driving Urban Transitions, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma di partenariato Horizon Europe.

L’obiettivo del bando è quello di sostenere, attraverso un budget complessivo di €90 milioni, progetti di ricerca e/o innovazione transnazionali che affrontino le sfide urbane per aiutare le città nella loro transizione verso un’economia e un funzionamento più sostenibili.

Le sfide sono raggruppate in tre temi chiamati percorsi di transizione:

  • Positive Energy Districts (PED)
  • 15-Minute City (15mC)
  • Circular Urban Economies (CUE)

I progetti selezionati nell’ambito del presente bando saranno finanziati direttamente dalle Agenzie di finanziamento nazionali/regionali dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Regno Unito.

Ogni proposta deve coinvolgere almeno tre partner provenienti da tre Paesi di questo elenco e ammissibili al finanziamento da parte della rispettiva Agenzia di finanziamento nazionale/regionale. Il valore aggiunto della collaborazione transnazionale deve essere chiaramente indicato.

Scadenze (double-stage): 21 novembre 2022 (1st stage); 3 maggio 2023 (2nd stage).

Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli