La European Space Agency (ESA) ha pubblicato il bando per i Sistemi spaziali per la Sicurezza e la Protezione (4S).
La call intende promuovere studi di fattibilità e progetti dimostrativi tramite le comunicazioni satellitari per lo sviluppo di tecnologie, prodotti, sistemi e applicazioni innovative.
Le proposte dovranno indirizzarsi a una delle seguenti aree di focus:
- comunicazioni satellitari cyber sicure, per lo sviluppo di tecnologie di sicurezza innovative, prodotti e componenti per futuri sistemi di comunicazione satellitari
- comunicazioni satellitari come strumenti per una città cyber resiliente, per lo sviluppo di tecnologie, prodotti, sistemi e applicazioni che permettano lo svolgimento di ruoli chiave per le comunicazioni satellitari
ESA offrirà finanziamenti e supporto tecnico alle aziende per lo sviluppo di tecnologie, soluzioni, prodotti e applicazioni downstream che affrontano le aree chiave sopra delineate. Il sostegno dell’ESA si baserà su uno schema di cofinanziamento in cui i livelli di finanziamento prenderanno in considerazione la maturità del prodotto e i rischi connessi.
Il contributo massimo per uno studio di fattibilità sarà di €500’000, mentre i progetti dimostrativi verranno presi in considerazione con una valutazione caso per caso.
La call è aperta alle imprese provenienti dai Paesi membri ESA partecipanti alla Linea di programma strategico 4S. Esse verranno selezionate in due fasi, che prevedono la presentazione di proposte preliminari entro la scadenza del bando e, per quelle selezionate, complete tramite la piattaforma ESA-star.
Scadenza: 11 Dicembre 2023
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc
Fonte immagine: European Space Agency