Con l’Avviso del 7 maggio 2024 il Ministero del Turismo rende nuovamente operativo il bando FRI-Tur.
La misura punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Possono presentare domanda le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta e le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale.
Ai fini dell’ammissibilità le imprese devono avere ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una Banca finanziatrice e disporre di una Delibera di finanziamento adottata dalla medesima Banca.
Sono ammissibili agli incentivi i Programmi di investimento di importo compreso tra 500 mila euro e 10 milioni di euro e che saranno completati entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
Gli incentivi sono articolati in:
- contributo a fondo perduto in conto impianti: concesso sulla base della dimensione dell’impresa e della localizzazione dell’investimento, nella percentuale massima del 35% dei costi e delle spese ammissibili;
- finanziamento agevolato: concesso da Cassa Depositi e Prestiti ad un tasso nominale annuo pari allo 0,5%, con una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento
Al finanziamento agevolato è associato un finanziamento bancario a tasso di mercato erogato dalla Banca finanziatrice. Il finanziamento, al quale le imprese accedono dopo aver ricevuto una positiva valutazione del merito del credito, può essere assistito da idonee garanzie.
Le domande possono essere presentate, esclusivamente in forma elettronica, dal 1° luglio 2024 fino al 31 luglio 2024 e saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc