Con Decreto Direttoriale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso le modalità di accesso ai Contratti di sviluppo “Net Zero, Rinnovabili e Batterie”.
Le risorse a disposizione, a valere sul PNRR, sono circa 1.739 milioni di euro di cui almeno il 40% destinate a progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I programmi, nello specifico, dovranno avere ad oggetto la realizzazione di progetti di sviluppo industriale o di sviluppo per la tutela ambientale ed eventualmente progetti di ricerca, sviluppo e innovazione finalizzati alla produzione di batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore, elettrolizzatori, dispositivi per la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS), nonché programmi di sviluppo per la produzione di componenti chiave e il recupero delle materie prime critiche specificate nel decreto.
Le agevolazioni sono concesse nelle forme di finanziamento agevolato, contributo in conto interessi e, per i progetti di ricerca e sviluppo, di contributo diretto alla spesa.
Le imprese potranno presentare istanza a partire dalle ore 12.00 del 27 giugno.
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc
Fonte foto: Il Giornale delle PMI
