Con Decreto Direttoriale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso le modalità di accesso ai Contratti di sviluppo “Net Zero, Rinnovabili e Batterie”.
Le risorse a disposizione, a valere sul PNRR, sono circa 1.739 milioni di euro di cui almeno il 40% destinate a progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I programmi, nello specifico, dovranno avere ad oggetto la realizzazione di progetti di sviluppo industriale o di sviluppo per la tutela ambientale ed eventualmente progetti di ricerca, sviluppo e innovazione finalizzati alla produzione di batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore, elettrolizzatori, dispositivi per la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS), nonché programmi di sviluppo per la produzione di componenti chiave e il recupero delle materie prime critiche specificate nel decreto.
Le agevolazioni sono concesse nelle forme di finanziamento agevolato, contributo in conto interessi e, per i progetti di ricerca e sviluppo, di contributo diretto alla spesa.
Le imprese potranno presentare istanza a partire dalle ore 12.00 del 27 giugno.
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc
Fonte foto: Il Giornale delle PMI
Casi di Successo
Organizzazione Aziendale
Supporto nell’attività di perfezionamento del modello di business, ottimizzazione della struttura organizzativa e delle funzioni aziendali, valutazione delle competenze e piano di incremento delle professionalità per la quotazione su Euronext Growth Parigi
- Settore: Telecomunicazioni
- Fatturato: €1.425.000
- Data: 2022
GRUPPO ROMANO
Progettazione e supporto all’implementazione del sistema di controllo economico-finanziario e controllo di gestione, alla progettazione di un cruscotto di KPI per il monitoraggio della performance aziendale e all’ottimizzazione dei processi organizzativi
- Settore: Call Center
- Data: 2023
Business Process Reenginering
Intervento di Business Process Reenginering finalizzato all’upgrade e allo sviluppo tecnologico del patrimonio informatico aziendale; supporto nella progettazione del sistema di monitoraggio della performance aziendale e nell’ottimizzazione dei processi organizzativi
- Settore: Azienda Tessile
- Fatturato: €36.081.512 €
- Data: 2022
Sol S.P.A.
Consulenza e supporto per gli aspetti di natura economicofinanziaria e procedurale in tutte le fasi della procedura relativa ad un’iniziativa in PPP (ai sensi del comma 15 art. 183 D.Lgs. 50/2016) inerente un intervento di “Realizzazione e la gestione innovativa e integrata della stazione di ricarica carburante di nuovi Bus alimentati ad LNG (Liquid Natural Gas) per l’ATAP di P
- Settore: Gas Industriali
- Data: 2021
Icimendue 2025
Miglioramento della qualità del prodotto e riduzione conseguente degli scarti per difettosità, grazie all’installazione di sistemi automatici ed innovativi del controllo della stampa.
- Contratto: Investimenti sostenibili 4.0
- Costo del progetto: €2.867.514,37
- Contributo fondo perduto: €1.433.757,10
- Data: Gennaio 2023
Controllo di gestione
Elaborazione del Piano di Investimento e del piano economico-finanziario per l’apertura di punti vendita a marchio Mignon del business aziendale nelle principali città e stazioni ferroviarie italiane
- Settore: Bar e altri esercizi
- Fatturato: €3.918.453
- Data: 2018
Giffoni Innovation Hub
CDP Ventur Capital, Opes Lcef Trust e Sefea Impact entrano nel capitale di Giffoni Innovation Hub. Iniziativa ha asssistito Giffoni come advisor finanzario e strategico.
- Operazione di acquisizione: Venture Capital
- Settore: Academic & Educational Services
- Deal: 2.000.000,00
- Data: 2022
RAILROAD TO 4.0
Efficienterare il ciclo produttivo riducendo notevolmente i tempi di realizzo delle lavorazioni grazie all’acquisto di nuovi mezzi d’opera ferroviari equipaggiati di tecnologia innovativaa nuova tecnologia.
- Costo del progetto: €1.111.600,00
- Contributo fondo perduto: €555.800,00
- Data: Dicembre 2022
Cessione del 100%
Iniziativa, in qualità di advisor finanziario, ha assistito Medinok nella cessione del 100% del suo capitale nei confronti di Telebit e nel reinvestimento di una partecipazione di minoranza nel capitale della stessa.
- Operazione di acquisizione: Cessione del 100%
- Settore: Telecommunications Services & Facility Management
- Deal: Undisclosed
- Data: 2022
ULISSE
Utilizzabilità e riciclabilità di materiali, processi e prodotti per il trasporto aereo sostenibile
- Contratto: Accordo per l'innovazione
- Costo del progetto: €4.815.538,75
- Contributo alla spesa: €1.809.923,73
- Data: Giugno 2022
Controllo di gestione
Progettazione e supporto all’implementazione del sistema di controllo di gestione, del cruscotto di KPI per il monitoraggio della performance aziendale e all’ottimizzazione dei processi organizzativi
- Settore: Analisi ambientali
- Fatturato: €4.090.257
- Data: 2020
TILES
- Programma: Horizon - SME Instrument
- Costo del progetto: €1.651.720,00
- Contributo: €1.156.204,00
- Data: Ottobre 2015
ERMAS
Evolution of Robotized cell for Machining and Additive manufacturing with wireless Sensor for data acquisition management and analysis
- Contratto: Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita
- Costo del progetto: € 3.527.812,50
- Contributo alla spesa: €1.215.398,13
- Finanziamento Agevolato: €705.562,50
- Data: Dicembre 2023
Tecno
Iniziativa ha assisito Tecno nel processo di M&A che li ha visti coinvolti nel processo di acquisizione del 65% di Aere. L’acquisizione è mirata ad ampliare i servizi offerti da Tecno
- Operazione di acquisizione: Acquisto quota di maggioranza
- Settore: Energy services
- Deal: Undisclosed
- Data: 2021
NASUM
Innovative nanotech-based detection equipment in the area of homeland security
- Programma: Horizon - SME Instrument
- Costo del progetto: €70.000
- Contributo: €50.000
- Data: 2016
CASTLE
- Programma: HORIZON - Clean Sky2
- Costo del progetto: €11.695.656,00
- Contributo: €9.533.525,00
- Data: Luglio 2016
Report di sostenibilità
Supporto alla predisposizione del Report di sostenibilità aziendale e di definizione della strategia ESG e degli indicatori di monitoraggio delle variabili sostenibili
- Settore: Azienda tessile
- Fatturato: €36.081.512
- Data: 2023
DiAdEMA
- Contratto: Campania startUp 2020
- Costo del progetto: €427.084,00
- Contributo: €298.958,80
- Data: Settembre 2023
NATURA 4.0
Acquisizione di tecnologie abilitanti funzionali all’ampliamento della capacità produttiva esistente, per la quale si rende necessario investire anche in opere murarie ed impianti tecnologici per l’adeguamento degli spazi di lavoro.
- Contratto: Investimenti sostenibili 4.0
- Costo del progetto: € 1.285.595,90
- Contributo fondo perduto: €642.797,95
- Data: Dicembre 2022
INTEN-T
Study for the creation of the integrated intermodal logistic system in Port of Taranto back area
- Programma: TEN – T
- Costo del progetto: €1.865.000,00
- Contributo: €932.500,00
- Data: Ottobre 2014
Engineering S.p.A.
Consulenza e supporto per gli aspetti di natura economico-finanziaria e procedurale in tutte le fasi della procedura relativa ad un’iniziativa in PPP (ai sensi del comma 15 art. 183 D.Lgs. 50/2016) inerente un intervento di “Realizzazione delle Infrastrutture fisiche e informatiche per il governo del ciclo del farmaco, degli ausili alla cura e dei flussi fisici e informativi per l’ASP di Ragusa”
- Settore: Ospedaliero
- Data: 2019
iGUESS-MED
Innovative Greenhouse Support System in the Mediterranean Region: efficient fertigation and pest management through IoT based climate control
- Programma: PRIMA
- Costo del progetto: €1.733.000,00
- Contributo: €1.597.700,00
- Data: Aprile 2020
Formazione Aziendale
Progettazione dell’intervento formativo ed erogazione della formazione, a supporto di ANCI CAMPANIA, sui temi del Partenariato Pubblico Privato ai Comuni della Regione Campania per la semplificazione dei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e l’incremento delle opportunità di investimento e valorizzazione del patrimonio comunale
- Settore: Associazione Enti Locali - capacity building
- Data: 2021
COMUNE DI LUCCA – STADIO PORTA ELISA
Assistenza tecnica al Concedente nella valutazione di una proposta di Project Financing relativa ad un intervento di “Recupero con demolizione e ricostruzione dello “Stadio Comunale Porta Elisa” di Lucca e restauro della tribuna storica” presentato ai sensi della L 147/2013 e successivamente adeguato rispetto al D.Lgs 38/2021
- Settore: Impiantistica Sportiva PPP
- Data: 2021
MAGYCO
MEMS based appliance for gyro compassing in general aviation and unmanned aircraft applications equipment in the area of homeland security
- Programma: Horizon - SME Instrument
- Costo del progetto: €70.000
- Contributo: €50.000
- Data: 2016
European Digital Innovation Hub
- Programma: Digital Europe Programme e MIMIT
- Costo del progetto: €5.137.101,14
- Contributo: €2.568.550,58
- Data: Novembre 2022
CLIC
Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse
- Programma: Horizon
- Costo del progetto: €4.957.033,00
- Contributo: €4.957.033,00
- Data: Ottobre 2017
Modello 231 del 2001
Aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della società, redatto ai sensi del Decreto Legislativo 231 del 2001
- Settore: Società soggetta alla direzione ed al coordinamento di Invitalia Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA
- Fatturato: €11.444.972,00
- Data: 2020
TRACE
- Programma: SMP-COSME
- Costo del progetto: €1.251.596,12
- Contributo: €1.198.436,50
- Data: Gennaio 2023
FAST-TRACKS
Fast radio technologies for uninterrupted train to trackside communications
- Programma: Horizon - SME Instrument
- Costo del progetto: €2.370.625,00
- Contributo: €1.659.437,50
- Data: Luglio 2017
1.9 mld € Investimenti produttivi supportati | 435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati | 200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse | 100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate | 1.9 mld € Investimenti produttivi supportati | 435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati | 200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse | 100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate |