Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene le micro, piccole e medie imprese nella transizione energetica, finanziando progetti di investimento per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Obiettivo: Sostenere la transizione verso un sistema energetico più sostenibile, ridurre i costi energetici per le PMI e promuovere l’adozione di tecnologie pulite e innovative.

Dotazione finanziaria: 320 milioni di euro, con: 

Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese operanti su tutto il territorio nazionale.

Interventi ammissibili: Programmi di investimento tra 30.000 e 1.000.000 di euro, relativi all’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato. Tali programmi possono essere integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio, nei limiti del 75%.

Agevolazioni: Contributo a fondo perduto variabile dal 30% al 50%, a seconda delle dimensioni dell’impresa e della tipologia di spesa:

  • 40% (piccole imprese) e 30% (medie imprese) per impianti fotovoltaici e mini-eolici
  • Fino al 50% per diagnosi energetica ex-ante
  • 30% per sistemi di stoccaggio energetico

Apertura dello sportello: Dal 4 aprile 2025 al 5 maggio 2025

📩 Per informazioni e supporto scrivici a: info@iniziativa.cc

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli