Aperta la terza call per Interreg Italia-Croazia: oltre €34 milioni per progetti di cooperazione transfrontaliera tra i due Stati.

Interreg Italia-Croazia ha aperto il terzo invito a presentare proposte per progetti di cooperazione transfrontaliera tra i due Stati focalizzandosi su tematiche specifiche che richiedono maggiore attenzione.

Interreg è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di incentivare la cooperazione e la coesione transfrontaliera, nonché quello di migliorare tutti i settori legati al territorio e all’ambiente, grazie anche al supporto offerto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Nello specifico, per quanto riguarda l’Italia e la Croazia, il Programma è già alla seconda edizione, dopo una prima edizione 2014-2020 che ha visto il finanziamento di circa cento progetti.

La cooperazione transfrontaliera tra gli Stati rispecchia gli obiettivi centrali della blue economy, ovvero quelli riguardanti il bacino marino e le zone costiere sia dal punto di vista paesaggistico e ambientale, sia da quello urbano.

Gli obiettivi specifici del programma sono vari e vedono nel Mare Adriatico una risorsa strategica per accrescere la cooperazione transfrontaliera.

Come già anticipato, la terza call riguarda tematiche specifiche che non sono state sufficientemente trattate nei due bandi precedenti.

Il bando è aperto a due categorie di progetto:

  • Progetti standard (di durata da 24 a 30 mesi)
  • Progetti su piccola scala (di durata da 12 a 18 mesi)

Tale opportunità è rivolta a istituzioni o enti con personalità giuridica sotto la legislazione nazionale italiana o croata, ad eccezione per le organizzazioni internazionali. I candidati devono inoltre avere la propria sede legale o operative nell’area del Programma a condizione che:

  • La sede legale sia attiva da almeno 24 mesi (oppure 12 mesi per progetti di piccola scala);
  • La sede operativa sia attiva da almeno 6 mesi prima della pubblicazione dell’Avviso di band;
  • L’ubicazione sia documentata ufficialmente e caricata in Jems.

Il Programma incoraggia i candidati ad assicurare un equilibrio geografico rispettando i relativi requisiti:

  • Per progetti standard, i partner devono essere minimo tre (di cui almeno uno italiano e uno croato) e massimo otto;
  • Per i progetti di piccola scala, i partner devono essere almeno due (di cui uno italiano e uno croato) e massimo quattro.

Per la terza call è stato stabilito un budget complessivo di €34.759.000.

È possibile parteciparvi fino a 08.07.2025, 14:00 CET.

Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli