È nato il nuovo partenariato UE per le competenze nell’ecosistema digitale, sottoscritto da associazioni, aziende, organizzazioni, sindacati, università, enti di formazione e federazioni nazionali degli Stati membri europei con il sostegno della Commissione europea.
Esso si concentrerà soprattutto sulla crescita delle competenze e la riqualificazione professionale dei lavoratori nell’industria digitale, contribuendo ad aumentare l’attrattività del settore. A seguire, i partner del settore digitale svilupperanno obiettivi comuni e realizzeranno attività di monitoraggio congiunte per valutare il raggiungimento dei risultati.
Il partenariato agevolerà altresì cittadini e imprese nell’acquisizione delle competenze digitali fondamentali, in linea con quanto stabilito nel patto per le competenze e a favore della doppia transizione verde e digitale. Verranno, infine, favorite le sinergie con altre iniziative e partenariati, per favorire il conseguimento degli obiettivi del pilastro europeo dei diritti sociali.
Facendo seguito agli impegni assunti in altri ecosistemi industriali, questo nuovo partenariato fa parte del patto per le competenze, una delle iniziative faro dell’agenda per le competenze per l’Europa. Il nuovo partenariato collaborerà strettamente con altri partenariati esistenti in altri settori in cui le competenze digitali svolgono un ruolo cruciale. Punterà a sinergie e collaborazione con altre iniziative esistenti (come la coalizione per le competenze e le occupazioni digitali o la rete dei poli europei dell’innovazione digitale per utilizzare le migliori pratiche e gli orientamenti esistenti come fonte di ispirazione per il partenariato. Il patto per le competenze contribuisce al conseguimento di uno dei tre obiettivi sociali dell’UE stabiliti nel pilastro europeo dei diritti sociali, ovvero che, entro il 2030, almeno il 60 % di tutti gli adulti partecipi ogni anno ad attività di formazione.
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc