BLUE-ECONOMY: FINANZIAMENTI PER PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE PER €40 MILIONI

È stata pubblicata la seconda invito a presentare proposte «Unified paths to a climate-neutral, sustainable, and resilient blue economy: engaging civil society, academia, policy, and industry» dalla Sustainable Blue Economy Partnership nell’ambito del programma Horizon Europe. La Partnership mira a potenziare la trasformazione verso un’economia blu climaticamente neutra, sostenibile, produttiva e competitiva entro il 2030, creando e sostenendo allo stesso tempo le condizioni per un oceano sostenibile per le persone entro il 2050.

Con un finanziamento totale di €40 milioni, questa seconda call mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione transnazionali della durata di 36 mesi, che affrontano una delle quattro aree prioritarie:

  1. Digital Twins of the Ocean at regional sub basin scale 
  2. Blue economy sectors, development of marine multi-use infrastructures 
  3. Planning and managing sea-uses at the regional level  
  4. Blue Bioresources

I progetti devono essere orientati alla trasformazione verso un’economia blu per un futuro più resiliente e verso gli obiettivi di carbon-neutrality.

Le proposte devono prendere in considerazione almeno due bacini marini europei e soddisfare i requisiti di eleggibilità indicati nel bando.

  • Scadenza per la pre-proposal: 10/04/2024, 15:00 CEST
  • Scadenza per la full-proposal: 06/11/2024, 15:00 CET

Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc

 

Fonte immagine: JPI Oceans

Casi di Successo

1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate  |  1.9 mld € Investimenti produttivi supportati   |  435 mld € Investimenti in Ricerca & Innovazione agevolati   |   200 Clienti attivi con centinaia di operazioni concluse   |   100 Operazioni di Project Financing/PPP supportate   |  

Altri articoli