L’EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo bando di ricerca e innovazione, pensato per rafforzare la cooperazione internazionale nel settore dell’intelligenza artificiale (AI). Questo bando, con scadenza fissata per il 4 giugno 2025, si concentra sull’integrazione dell’AI con l’High Performance Computing (HPC), un settore cruciale per lo sviluppo di modelli di AI generativa su larga scala. L’obiettivo principale è promuovere la collaborazione globale nella creazione di queste tecnologie avanzate, mettendo l’accento sull’importanza di un’Europa forte e competitiva in questo campo.
Il bando si propone di raggiungere diversi obiettivi strategici, che si fondano principalmente sulla preparazione dell’Europa ad affrontare la futura convergenza tra HPC e AI. I principali punti su cui il bando si concentra sono i seguenti: la call è mirata allo sviluppo di modelli di AI generativa su larga scala, con un focus particolare sulle applicazioni scientifiche che potrebbero beneficiare delle risorse HPC. Questo obiettivo mira a rafforzare la capacità europea di sviluppare soluzioni avanzate in grado di supportare una vasta gamma di settori.
Un altro scopo fondamentale del bando è quello di creare un ecosistema europeo altamente competitivo nel campo dell’HPC-AI. Ciò include il rafforzamento della collaborazione tra i programmi dell’Unione Europea e le iniziative nazionali, promuovendo al contempo una partecipazione attiva a livello globale. In particolare, il bando mira a favorire la cooperazione con altre iniziative internazionali, come il Trillion Parameter Consortium (TPC).
Il budget complessivo disponibile per questo bando è di 1,5 milioni di euro, finanziati attraverso il programma Horizon Europe dell’Unione Europea.
I risultati che ci si aspetta da questo bando comprendono l’analisi delle sfide di ricerca e operative, la creazione di roadmap di ricerca con raccomandazioni concrete per le azioni future in ambito AI generativa, concentrandosi su soluzioni ad alte prestazioni basate su HPC. I risultati ottenuti dovranno essere condivisi con gli stakeholder europei, inclusi altri progetti e iniziative EuroHPC, per favorire una collaborazione più ampia e diffusa tra i vari attori del settore della ricerca tecnologica avanzata.
Le proposte per questo bando devono essere inviate tramite il Portale EU Funding & Tenders Portal, seguendo le linee guida specifiche fornite per la call. È essenziale che i progetti presentati dimostrino un forte legame con il TPC e la capacità di sviluppare soluzioni innovative nel campo dell’AI generativa.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 4 giugno 2025.
Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc