Snapshot di articoli, news, informazioni di stampa e dai media radio/televisivi che parlano di noi e dei nostri progetti di sviluppo.
"Pledge Fund" Be.CULTOUR - una raccolta di articoli sul progetto pilota promosso da Iniziativa nell'ambito di un progetto finanziato dalla CE
Pubblicato il nuovo studio condotto dall’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche sulla performance delle società partecipate dalla Pa
Estrima investe 5,4 milioni su Birò, il più piccolo veicolo elettrico 4 ruote, Iniziativa advisor finanziario dell'operazione
Rinascimento dell'industria serica: kick-off del progetto Horizon “ARACNE”, Iniziativa partner strategico
Egis Group acquisisce 100% rumena Itr Group. Iniziativa Cube S.r.l. è advisor unico per il venditore.
Iniziativa lancia il modello di investimento "Pledge Fund" Be.CULTOUR, concepito ad hoc per finanziare le iniziative di turismo culturale circolare e sostenibile, che devono essere allineate agli Obiettivi dell’Agenda 2030 e prestare particolare attenzione alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione delle aree rurali, dei territori e degli ecosistemi dell’innovazione locale, alla creazione di impatto positivo nella comunità di riferimento.per supportare investimenti in start-up innovative e start-up a vocazione sociale per realizzare iniziative circolari.
Il nuovo studio condotto dall’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche sulla performance delle società partecipate dalla Pa, è stato presentato da Melina Nappi, membro del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche e partner di Iniziativa. Lo studio si focalizza sull’analisi della capacità delle società di generare ricchezza sul territorio nel quale si trovano, dell’impatto sugli equilibri economico finanziari degli Enti che le controllano e della connessione tra la performance e i finanziamenti che ricevono dallo Stato.
Clicca qui per maggiori dettagli
Estrima, azienda italiana specializzata nella micromobilità elettrica, pianifica un investimento di oltre 5,4 milioni di euro, con un contributo governativo di oltre 2,5 milioni di euro destinato alla ricerca industriale e allo sviluppo sperimentale, grazie all'Accordo per l'Innovazione. Il progetto Suleb sarà finanziato tramite il Fondo per la Crescita Sostenibile e realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano. Estrima ha ricevuto supporto da Iniziativa, che ha portato a dieci il totale degli Accordi per l'Innovazione conclusi.
Clicca qui per maggiori dettagli
ARACNE è l’unico progetto a guida italiana dei tre progetti finanziati dalla Commissione Europea e ha l’obiettivo di contribuire alla creazione di un ampio e connesso ecosistema dell’innovazione relativo alla seta in Europa, come settore industriale e strumento di espressione del patrimonio culturale e paesaggistico che pone in collegamento la cultura, la tradizione e una nuova produzione industriale all’interno di un network ideale di scambi e visioni. Clicca qui per maggiori dettagli
La francese Egis Group ha acquisito la società rumena Italrom Inginerie Internationala S.r.l. e la sua partecipata polacca IRP (ITR Group). Iniziativa Cube S.r.l. ha affiancato la società ed i suoi soci nell’operazione di cessione del 100% del capitale, curandone gli aspetti di M&A, gli aspetti finanziari e quelli legali. Milano Finanza, Il Mattino Napoli, Adnkronos sono alcune delle testate giornalistiche che hanno riportato i dettagli della transazione. Clicca qui per maggiori dettagli
Pa: Oss. italiano su partecipate pubbliche, 45% aziende vuole potenziare qualità servizi erogati
Digital transformation, le in house pronte alla sfida: sugli scudi la gestione dell’HR
Partecipate: aumentare la produttività misurando le performance - Il Sole24Ore 17-11-2022
Smart Spending è il tema di copertina del mensile “L’Impresa” de Il Sole 24 Ore
Massimo Bordin intervista Ivo Allegro sul tema della spending review
All’interno dell’articolo pubblicato su Lasicilia.it vengono riportati gli interventi di Ivo Allegro, founder di Iniziativa, e Melina Nappi, partner di Iniziativa e coordinatrice del Comitato Tecnico dell’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche, fatti durante l’evento “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE”, tenutosi il 17 novembre 2022 a Milano nella sede di Borsa Italiana (Piazza Affari, 6). Clicca qui per maggiori dettagli
Il correirecomunicazioni.it dedica un articolo all’evento “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE”, che si è tenuto il 17 novembre 2022 a Milano nella prestigiosa sede di Borsa Italiana (Piazza Affari, 6), a cui hanno partecipato Ivo Allegro, founder di Iniziativa, e Melina Nappi, partner di Iniziativa e coordinatrice del Comitato Tecnico dell’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche. Clicca qui per maggiori dettagli
IlSole24Ore dedica un servizio all'evento “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE”, che si è tenuto il 17 novembre 2022 a Milano nella prestigiosa sede di Borsa Italiana (Piazza Affari, 6).
All’incontro hanno partecipato, Ivo Allegro, founder di Iniziativa, e Melina Nappi, partner di Iniziativa e coordinatrice del Comitato Tecnico dell’Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche.
“Smart spending” è il tema di copertina del numero di Marzo 2015 del mensile “L’Impresa – Rivista italiana di Management” del Sole 24 Ore.
All’interno del numero un articolo intervista a cura di Giovanna Guercilena dal titolo “Dai tagli allo Smart Spending” dedicato al libro “Smart Spending: oltre i tagli” (di cui qui è disponibile l’estratto)
Il famoso giornalista di Stampa e Regime, rassegna stampa di Radio Radicale dedicata ai quotidiani temi politici, affronta con Ivo Allegro il tema della spending review.
Per riascoltare l’intervista del 10 novembre 2014 clicca qui.
Radio24 dedica la puntata del 3 novembre di “La Versione di Oscar” a Smart Spending
Il valore della consulenza - Iniziativa citata dal Sole24Ore
Regime Fiscale Crisi Impresa
“VENEZIA F.C. ARENA” - NUOVO STADIO DEL VENEZIA CALCIO: INIZIATIVA ADVISOR FINANZIARIO DELL’OPERAZIONE
Oscar Giannino dedica la puntata del 3 novembre 2014 de La versione di Oscar, intitolata “La vera spending review”, al libro “Smart Spending: oltre i tagli” con l’intervento in diretta di Ivo Allegro.
Per riascoltare la puntata clicca qui.
Venerdì 02 Settembre IlSole24Ore nella sezione Impresa & Territorio ha dedicato un approfondimento all’evoluzione del mercato del management consulting. Il caso scelto dal prestigioso giornale per evidenziare il valore che la consulenza può apportare allo sviluppo delle imprese è quello della Geven che per la seconda volta nel giro di un mese sale agli onori delle cronache. Clicca qui per maggiori dettagli
Il Bollettino Tributario, la più antica e prestigiosa rivista fiscale italiana, pubblica l’articolo di Ivo Allegro e di Antonio Petrillo (Crowe Horwath) che analizza l’opportunità e le modalità di estensione dell’istituto della transazione fiscale prevista dall’art. 182-ter della Legge Fallimentare anche nell’ambito degli accordi di risanamento della debitoria ex art. 67 della L.F. al fine di ridurre le convenienze alla “drammatizzazione” delle crisi d’impresa.
Aspetti critici del regime fiscale crisi d’impresa
Il 24 luglio 2018 è stata presentata al Comune di Venezia la proposta per la realizzazione e la successiva gestione del nuovo stadio da parte del Venezia F.C. Iniziativa ha curato tutti gli aspetti economico-finanziari del progetto confermando, così, la propria rilevante competenza nella gestione delle operazioni di Partenariato Pubblico Privato e un solido expertise nello sviluppo di soluzioni finanziarie per la realizzazione di impianti sportivi e calcistici... Clicca qui per maggiori dettagli